Storico Allerta
ALLERTA METEO CODICE ARANCIO DEL 12.02.2021
BOLLETTINO DI VALUTAZIONE DELLE CRITICITÀ |
Emissione di Venerdì, 12 Febbraio 2021, ore 13.08 | |
AVVISO DI CRITICITÀ REGIONALE | |
Valido dalle ore 21.00 di Venerdì, 12 Febbraio 2021 alle ore 10.00 di Sabato, 13 Febbraio 2021 | |
Venerdì, 12 Febbraio 2021 |
Sabato, 13 Febbraio 2021 |
![]() |
![]() |
AREE INTERESSATE:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Legenda criticità: VERDE, GIALLO,
ARANCIONE,
ROSSO
PROVINCE INTERESSATE: AREZZO, FIRENZE, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, MASSA-CARRARA, PISA, PISTOIA, PRATO, SIENA
FENOMENI PREVISTI
Oggi, venerdì, è atteso l'ingresso di masse d'aria fredda di origine continentale da est a cui si assoceranno, dal tardo pomeriggio-sera, nevicate sparse fino a bassa quota, in particolare sui settori appenninici e centro-meridionali. PIOGGIA: Dal tardo pomeriggio di oggi, venerdì, precipitazioni sparse, in intensificazione dalla sera, quando risulteranno più probabili e frequenti sulle province centro-meridionali. Cumulati medi e massimi non significativi. I fenomeni assumeranno carattere nevoso inizialmente a quote collinari per poi interessare anche le aree pianeggianti dell'interno in serata. Fino alle prime ore della mattina di domani Sabato, residue precipitazioni, che risulteranno nevose fino a bassa quota sulle zone meridionali e orientali della regione, con cumulati medi e massimi non significativi. Esaurimento dei fenomeni dalla tarda mattinata. VENTO: oggi venti da NE con raffiche fino a 40-50 km/h, localmente fino a circa 70 km/h sulla costa. Domani, Sabato, venti di Grecale (NE) su tutta la regione con raffiche fino a 70-100 km/h sui rilievi e zone sottovento e sulla costa, fino a circa 50-60 km/h altrove. MARE: dalla sera di oggi, venerdì, e domani mare molto mosso o localmente agitato a largo e in Arcipelago, in particolare a nord dell'Elba. NEVE: oggi, venerdì, deboli nevicate sparse dal tardo pomeriggio in intensificazione in serata. Neve inizialmente a quote collinari nelle zone interne e appenniniche (200-400 metri), a quote di montagna sull'Amiata (oltre i 600 metri). Dalla sera e fino alla prima parte di domani quota neve in abbassamento fino a quote pianeggianti (0-200 metri) su tutte le zone interne ad eccezione del grossetano (quote collinari). Accumuli attesi: intorno ai 5-10 cm a quote di collina e montagna, o localmente superiori sulle province di Arezzo, Siena, entroterra grossetano e versanti orientali dell'Appennino. Intorno ai 2 cm in pianura. GHIACCIO: oggi, Venerdì', niente da segnalare. Domani temperature inferiori allo zero su buona parte della regione in particolare dopo il tramonto. Possibile formazione di ghiaccio. |
DESCRIZIONE DELLE CRITICITÀ PREVISTE:
Sulla base delle previsioni meteorologiche odierne e delle valutazioni dei possibili effetti al suolo effettuate, si prefigurano i seguenti scenari di criticità:
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI GHIACCIO Criticità Giallo: Sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare disagi e danni a carattere locale.
Sono possibili localizzati problemi negli spostamenti, temporanei o localizzati problemi alla circolazione stradale, localizzati ritardi nei collegamenti terrestri, ferroviari ed aerei. Sono possibili temporanei problemi alla reti di distribuzione di servizi (acqua, luce, gas, telefonia) con localizzate interruzioni. MAREGGIATE Criticità Giallo: Sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare disagi e danni a carattere locale.
Sono possibili localizzati e temporanei problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia con localizzate interruzioni della viabilità. Sono possibili problemi o danneggiamenti agli stabilimenti balneari e alle attività marittime. Sono possibili ritardi nei collegamenti marittimi. Si possono verificare situazioni di locale pericolo per la balneazione, per la navigazione da diporto e per le attività sportive. NEVE Criticità Arancione: Sono previsti fenomeni pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare disagi anche prolungati e danni consistenti su aree anche estese.
Sono probabili consistenti problemi alla circolazione stradale, con interruzioni anche prolungate della viabilità, ritardi o cancellazioni dei trasporti terrestri, ferroviarie ed aerei. Sono possibili problemi alle reti aeree di comunicazione e di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con blackout elettrici e telefonici. Sono possibili occasionali cadute di rami e rotture di alberi, danneggiamenti delle strutture. NEVE Criticità Giallo: Sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare disagi e danni a carattere locale.
Sono possibili temporanei problemi alla circolazione stradale con interruzioni localizzate della viabilità, ritardi nei collegamenti terrestri, ferroviari ed aerei. Sono possibili localizzati problemi alle reti aeree di comunicazione e di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con temporanei blackout elettrici e telefonici. Sono possibili occasionali cadute di rami e rotture di alberi. NEVE Criticità Giallo: Sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare disagi e danni a carattere locale.
Sono possibili temporanei problemi alla circolazione stradale con interruzioni localizzate della viabilità, ritardi nei collegamenti terrestri, ferroviari ed aerei. Sono possibili localizzati problemi alle reti aeree di comunicazione e di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con temporanei blackout elettrici e telefonici. Sono possibili occasionali cadute di rami e rotture di alberi. VENTO Criticità Giallo: Sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare disagi e danni a carattere locale.
Sono possibili isolate rotture di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole e cornicioni, localizzati danni alle strutture provvisorie, con trasporto di materiale vario. Sono possibili localizzati problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con temporanee interruzioni della viabilità. Sono possibili occasionali disagi dovuti a ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi. Sono possibili occasionali problemi alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con temporanee interruzioni dei servizi. VENTO Criticità Giallo: Sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare disagi e danni a carattere locale.
Sono possibili isolate rotture di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole e cornicioni, localizzati danni alle strutture provvisorie, con trasporto di materiale vario. Sono possibili localizzati problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con temporanee interruzioni della viabilità. Sono possibili occasionali disagi dovuti a ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi. Sono possibili occasionali problemi alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con temporanee interruzioni dei servizi.
|
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy" o clicca qui per acconsentire all'uso dei cookie