Dichiarazione+Imu+2025%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+tempo+sino+al+30+giugno%3A+chi+deve+presentarla
protezionecivileprovincialivornoit
/2025/06/21/dichiarazione-imu-2025-ce-tempo-sino-al-30-giugno-chi-deve-presentarla/amp/
Notizie

Dichiarazione Imu 2025, c’è tempo sino al 30 giugno: chi deve presentarla

C’è ancora tempo per alcuni proprietari di immobili, aree fabbricabili, terreni agricoli per presentare la dichiarazione Imu: a cosa serve e la scadenza fissata.

Lo scorso 16 giugno i proprietari di aree fabbricabili, terreni agricoli ed immobili, ad eccezione delle prime case, avevano l’obbligo di versare l’Imu (Imposta Municipale Propria) 2025. La tassa poteva essere versata in un’unica soluzione entro il 16 giugno o in due rate con scadenze fissate al 16 giugno e al 16 dicembre.

Dichiarazione Imu 2025, c’è tempo sino al 30 giugno: chi deve presentarla (Protezionecivileprovincialivorno.it)

Nei prossimi giorni, invece, si avvicina un’altra scadenza che riguarda la Dichiarazione Imu, questo documento previsto solo in specifici casi deve essere presentato entro il 30 giugno. Capiamo chi deve inoltrare il documento in questione e come procedere secondo la normativa in vigore.

Dichiarazione Imu, quando e come presentare il documento: tutto quello che c’è da sapere

Entro e non oltre il prossimo 30 giugno alcuni contribuenti dovranno presentare la dichiarazione Imu relativa all’anno 2025. Questo documento, come abbiamo già detto, non deve essere inoltrato da tutti coloro i quali hanno l’obbligo di versare l’Imu, ma solo in determinati casi.

Dichiarazione Imu, quando e come presentare il documento: tutto quello che c’è da sapere (Protezionecivileprovincialivorno.it)

In particolare, devono presentare la dichiarazione i proprietari di immobili, aree fabbricabili, terreni agricoli che durante l’anno precedente hanno subito degli interventi o delle variazioni tali da influenzare l’importo dell’imposta municipale propria da versare al Comune di riferimento. La dichiarazione, inoltre, non deve essere presentata ogni anno, ma solo durante quello successivo alle variazioni. L’invio può avvenire in modalità telematica o presso gli uffici del Comune di riferimento. Una volta inoltrato, il documento permetterà agli uffici di competenza di calcolare l’importo della tassa da versare.

La legge in vigore prevede anche delle particolari esenzioni. Nel dettaglio, la dichiarazione non deve essere inoltrata per modifiche alla prima abitazione, considerando che l’Imu non è prevista per questa tipologia di immobili, ad eccezione di quelli inseriti nelle categorie di lusso. Non è necessario provvedere all’invio per l’acquisto o la vendita di un immobile o quando è stata presentata la dichiarazione di successione, in queste situazioni le informazioni relative alla variazione saranno inoltrate automaticamente al Comune mediante la registrazione del rogito del notaio per la vendita o l’acquisto di una casa e attraverso la registrazione all’Agenzia delle Entrate della dichiarazione di successione.

In caso di mancata o tardiva presentazione della dichiarazione Imu sono previste delle sanzioni, il cui importo viene determinato in base ai giorni di ritardo dalla data di scadenza fissata dalla normativa. In alcuni casi la sanzione può arrivare al 200% dell’importo dell’Imu da versare.

Marco Sparta

Recent Posts

Odiavo pulire il forno ma con questo metodo economico e naturale è diventato facilissimo

Il forno va pulito periodicamente per evitare cattivi odori ed incrostazioni: con questo metodo economico…

2 mesi ago

Acqua ghiacciata, se la bevi troppo in fretta rischi grosso: ecco come correre ai ripari

Non bisognerebbe bere l'acqua troppo fredda, soprattutto se si è accaldati. Se il danno è…

2 mesi ago

Quel tuo amico che posta ogni giorno ma non è un influencer? Non lo fa a caso: parlano gli psicologi

Ci sono motivazioni inconsce nella persona che pubblica quotidianamente contenuti sui social network: anche gli…

2 mesi ago

Isee precompilato, cambia la procedura: arriva l’annuncio dell’INPS

L’Inps ha annunciato delle novità per i contribuenti in relazione alla Dsu precompilata: tutto quello…

2 mesi ago

Vuoi stare bene ogni giorno? Questi minerali non possono mancare nella tua routine

Il tuo obiettivo è stare meglio giorno dopo giorno? Scopri i minerali essenziali nella tua…

2 mesi ago

I continui litigi con il partner ti mettono ansia e ti preoccupano? Cambia prospettiva, non è detto sia un male come credi

Avere continui litigi con il partner non è mai piacevole e può generare non poca…

2 mesi ago