Non+vai+al+mare+perch%C3%A9+hai+la+ritenzione+idrica%3F+Riducila+con+6+consigli+facili+da+applicare
protezionecivileprovincialivornoit
/2025/06/17/non-vai-al-mare-perche-hai-la-ritenzione-idrica-riducila-con-6-consigli-facili-da-applicare/amp/
Lifestyle

Non vai al mare perché hai la ritenzione idrica? Riducila con 6 consigli facili da applicare

La ritenzione idrica è un problema che mette a disagio tante donne. Ma per fortuna è possibile combatterla con 6 consigli facili da applicare sin da subito.

È iniziato giugno e con esso anche l’estate, prima del previsto. Le temperature sono state sin da subito roventi e così tante persone hanno già cominciato ad andare al mare a godersi l’acqua rinfrescante del mare e il sole. Non tutte le donne però hanno il coraggio di andare al mare e, anche se nella nostra società si sente sempre più parlare di Body Positivity e di accettazione del proprio fisico, ci sono alcune persone che non si accettano per quello che sono.

Non vai al mare perché hai la ritenzione idrica? Riducila con 6 consigli facili da applicare – protezionecivileprovincialivorno.it

Fra cellulite e ritenzione idrica, spesso molte donne si vergognano a farsi vedere in bikini e dunque rinunciano al mare, pur di non “spogliarsi”. Considerando che in realtà ognuno è bello a modo suo, è possibile comunque ridurre la ritenzione idrica senza fare grandi sacrifici e con risultati visibili sin da subito, anche se l’estate è già cominciata. Basta seguire questi 6 consigli facili da applicare.

6 consigli per ridurre la ritenzione idrica

In estate, complice la ritenzione idrica, sempre più donne provano vergogna a mettersi in costume al mare oppure di indossare qualcosa di corto. Eppure, questa condizione si può ridurre mettendo in pratica 6 facili consigli. Prima di tutto va detto che la ritenzione idrica è un’accumulo di liquidi nei tessuti del corpo, che provoca gonfiore soprattuto  nelle gambe, caviglie, piedi.

6 consigli per ridurre la ritenzione idrica – protezionecivileprovincialivorno.it

Ci sono diverse cause che possono comportarla e sicuramente l’alimentazione gioca un ruolo cruciale in questo. Infatti, specie se si eccede con il sodio, la ritenzione idrica può aumentare. Allo stesso modo anche cibi come insaccati, formaggi stagionati, citi confezionati e dolciumi, possono causare questa problematica. Il corpo, poi, trattiene liquidi anche se si beve poco.

E si sa invece quanto sia importante assumere il giusto introito di acqua ogni giorno, almeno due litri, soprattutto in estate. Altre cause della ritenzione idrica sono: postura (stare troppo tempo seduti o in piedi, usare certi tipi di scarpe), alcune patologie (come pressione alta, disturbi ai reni, diabete, malattie cardiache), fluttuazioni ormonali (come quelle che si verificano in menopausa), fumo e consumo di alcol.

Dunque, uno stile di vita sbagliato e un’alimentazione poco varia ed equilibrata possono acuire il problema. Per fortuna ci sono 6 consigli che possono invertire la rotta:

  1. Consumare meno cibi salati ed aumentare invece frutta e verdura
  2. Assumere magnesio
  3. Assumere vitamina B6
  4. Consumare cibi ricchi di potassio (come frutta e verdura)
  5. Bere tè al dente di leone (è un diuretico naturale)
  6. Ridurre il consumo di carboidrati raffinati

Inoltre ricordarsi di bere almeno 2 litri di acqua al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, smettere di fumare, ridurre il consumo di alcolici e mantenere uno stile di vita attivo, cioè praticare attività fisica regolare (va bene anche solo camminare ogni giorno): questi sono tutti presidi importanti per ridurre la ritenzione idrica.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Odiavo pulire il forno ma con questo metodo economico e naturale è diventato facilissimo

Il forno va pulito periodicamente per evitare cattivi odori ed incrostazioni: con questo metodo economico…

2 mesi ago

Acqua ghiacciata, se la bevi troppo in fretta rischi grosso: ecco come correre ai ripari

Non bisognerebbe bere l'acqua troppo fredda, soprattutto se si è accaldati. Se il danno è…

2 mesi ago

Quel tuo amico che posta ogni giorno ma non è un influencer? Non lo fa a caso: parlano gli psicologi

Ci sono motivazioni inconsce nella persona che pubblica quotidianamente contenuti sui social network: anche gli…

2 mesi ago

Isee precompilato, cambia la procedura: arriva l’annuncio dell’INPS

L’Inps ha annunciato delle novità per i contribuenti in relazione alla Dsu precompilata: tutto quello…

2 mesi ago

Vuoi stare bene ogni giorno? Questi minerali non possono mancare nella tua routine

Il tuo obiettivo è stare meglio giorno dopo giorno? Scopri i minerali essenziali nella tua…

2 mesi ago

I continui litigi con il partner ti mettono ansia e ti preoccupano? Cambia prospettiva, non è detto sia un male come credi

Avere continui litigi con il partner non è mai piacevole e può generare non poca…

2 mesi ago