Le+nuove+regole+del+Codice+della+Strada%3A+un+cambiamento+concreto+per+la+sicurezza+di+tutti
protezionecivileprovincialivornoit
/2025/06/10/le-nuove-regole-del-codice-della-strada-un-cambiamento-concreto-per-la-sicurezza-di-tutti/amp/
Normative

Le nuove regole del Codice della Strada: un cambiamento concreto per la sicurezza di tutti

Tutte le novità del Codice della Strada 2025: nuove regole su alcol, velocità, smartphone, monopattini e neopatentati. Sicurezza, trasparenza e mobilità sostenibile al centro delle riforme

Negli ultimi mesi, l’Italia ha introdotto un significativo aggiornamento al Codice della Strada, reso operativo dalla legge 25 novembre 2024, n. 177, e attivo dal 14 dicembre 2024. L’obiettivo? Rafforzare la sicurezza, inseguire la mobilità sostenibile e allinearsi alle più recenti direttive europee.

Le nuove regole del Codice della Strada: un cambiamento concreto per la sicurezza di tutti (Protezionecivileprovincialivorno)

Da dicembre 2024, la guida in stato di ebbrezza o con stupefacenti diventa un reato incalcolabile. Chi supera certi limiti va incontro non solo a sanzioni pesanti, ma anche a sospensioni, revoche della patente e – nei casi più gravi – all’obbligo dell’alcolock, il dispositivo che impedisce l’avviamento del veicolo se il tasso alcolico è elevato Obiettivo: azzerare sul serio i rischi al volante di chi mette a repentaglio la propria vita e quella degli altri.

La legge ha innalzato ulteriormente l’asticella contro l’uso improprio dello smartphone al volante. Le sanzioni ora sono più salate, con sospensione immediata della patente e decurtazione di punti dalla patente già al primo ‘scivolone. Non più tolleranze: chi guarda lo schermo rischia grosso, sul serio.

Limiti di velocità e autovelox: regole più chiare

L’eccesso di velocità resta nemico pubblico numero uno. Il decreto-legge n. 117/2007, aggiornato dall’interministeriale dell’11 giugno 2024, ha reso obbligatoria la presegnalazione di ogni postazione di autovelox, anche mobili, tranne quelli dinamici in servizio. Inoltre, sono stati stabiliti limiti minimi di distanza tra segnali e dispositivi, per evitare multe “a tradimento” e ripetizioni che diventano casse dello Stato.

Limiti di velocità e autovelox: regole più chiare (Protezionecivileprovincialivorno)

Chi supera il limite di 10–40 km/h rischia multe tra 173 e 694 €; il doppio se succede almeno due volte in un anno in centro urbano, oltre al possibile fermo patente per 15–30 giorni.

La micromobilità – monopattini e biciclette compresi – è sempre più presente in città, e il legislatore ha voluto regolamentarla con attenzione.

  • Serve il casco obbligatorio sui monopattini, la velocità è limitata a 20 km/h e il divieto di circolazione sui marciapiedi è diventato legge
  • Arrivano targhe e assicurazione obbligatoria per i servizi in sharing, una novità per garantire responsabilità e risorse in caso di sinistri

Nei primi tre anni dalla presa della patente, si inaspriscono le regole per i neoGuidatori. Limiti di tasso alcolico più bassi, velocità controllata e tolleranza ridotta aumentano la protezione in una fase delicata del percorso di guida

Le novità non riguardano solo comportamenti degli utenti, ma anche cartelli, segnaletica e sistemi di controllo:

Le ZTL (Zone a Traffico Limitato) dovranno avere pannelli a messaggio variabile, chiari e informativi, fuori dagli orari di fascia, un sistema dichiara esplicitamente quando sono attive. Cartelli più visibili, con simboli dedicati per monopattini, stalli rosa (per mamme in dolce attesa e famiglie con bimbi piccoli) e segnaletica luminosa e fluorescenti in zone a rischio .

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Odiavo pulire il forno ma con questo metodo economico e naturale è diventato facilissimo

Il forno va pulito periodicamente per evitare cattivi odori ed incrostazioni: con questo metodo economico…

1 mese ago

Acqua ghiacciata, se la bevi troppo in fretta rischi grosso: ecco come correre ai ripari

Non bisognerebbe bere l'acqua troppo fredda, soprattutto se si è accaldati. Se il danno è…

1 mese ago

Quel tuo amico che posta ogni giorno ma non è un influencer? Non lo fa a caso: parlano gli psicologi

Ci sono motivazioni inconsce nella persona che pubblica quotidianamente contenuti sui social network: anche gli…

1 mese ago

Isee precompilato, cambia la procedura: arriva l’annuncio dell’INPS

L’Inps ha annunciato delle novità per i contribuenti in relazione alla Dsu precompilata: tutto quello…

1 mese ago

Vuoi stare bene ogni giorno? Questi minerali non possono mancare nella tua routine

Il tuo obiettivo è stare meglio giorno dopo giorno? Scopri i minerali essenziali nella tua…

1 mese ago

I continui litigi con il partner ti mettono ansia e ti preoccupano? Cambia prospettiva, non è detto sia un male come credi

Avere continui litigi con il partner non è mai piacevole e può generare non poca…

1 mese ago